
venerdì 29 gennaio 2010
martedì 26 gennaio 2010
Sabato 30 e domenica 31Gennaio al teatro Vittoria "Rumors" della compagnia Quarta Parete.

“Rumors”, sicuramente una delle commedie più difficili sotto l’aspetto recitativo del drammaturgo statunitense, sarà in scena al teatro Vittoria di Prato sabato 30 gennaio (ore 21.00) e domenica 31 (ore 16.00). Il testo è tutto un programma. Quattro coppie sono invitate nella casa del vicesindaco di New York per festeggiare il suo decimo anniversario di matrimonio, quando un colpo di pistola rompe l'atmosfera patinata alto borghese. Il padrone di casa viene trovato sanguinante nella sua stanza da letto. Da quel momento le quattro coppie invitate vengono coinvolte in un gioco di malintesi e gag esilaranti. Tra intrighi, bugie ed equivoci, la commedia si snoda tra i convulsi tentativi dei rappresentanti della benpensante alta borghesia newyorkese di sottrarsi agli scandali e rischiare di perdere privilegi economici e sociali. Un paio di ore di puro spasso e allegria come è nelle corde della compagnia Quarta Parete.
Personaggi e interpreti: Chris - Monica Vannucchi Ken - Stefano Giacomelli Claire - Eleonora Sanesi Lenny - Marco Romagnani Ernie - Marco Moradei Cocca - Lorella Gaeta Cassie - Marta Bencini Glenn - Riccardo Pescini Agente Welch - Piero Biagini Agente Pudney - Alba Balzano la voce di Myra è di Edisca Barni regia: Marco Romagnani
Biglietto intero € 6.00 - Ridotto bambini € 3.00
L'incasso servirà per contribuire ai lavori di ordinaria manutenzione del teatro
--
Teatro Vittoria . via don Lionello Maiani
http://vittoriateatro.blogspot.com tel. 349.3167741
MASSIMO CARLESI SUL RINNOVO DEL "PATTO PER PRATO SICURA" VOLUTO DA ROMAGNOLI

Bene l’arrivo di 20 rinforzi per le forze dell’ordine, ma ancora non è sufficiente. E’ un giudizio sospeso quello del capogruppo Pd Massimo Carlesi dopo il rinnovo del patto per Prato Sicura. “La visita di un ministro e, in particolare, quella del ministro dell’Interno è sempre un segno importante d’attenzione verso la città - dice -. Mi auguro che questa attenzione possa tradursi in qualcosa di nuovo, vale a dire nel riconoscimento della specificità di Prato che per quanto riguarda gli organici delle forze dell’ordine e degli organi ispettivi non può essere considerata, per meri calcoli sugli abitanti della provincia, alla stregua di città piccole e con minori problemi. Sono più che favorevole, dunque, all’aumento degli organici e prendo atto dell’impegno del ministro per un aumento di 20 unità. Con questi uomini, tuttavia, torneremo soltanto ai livelli di tre anni fa, visto che gli organici in questione erano andati, per ragioni di trasferimento o di mancati turnover, riducendosi. C’è dunque bisogno di uno sforzo in più, per affrontare il problema della criminalità, che in tempi di crisi vede la nostra città come ambito appetibile, e per assicurare la sicurezza nelle periferie come nel centro”.
“Per quanto riguarda il contrasto all’illegalità economica e alla lotta ai clandestini credo che il percorso debba essere più ampio - dice ancora Carlesi -. Alla repressione deve unirsi un percorso che porti all’emersione delle imprese cinesi e del nero che, come ci ha detto lo stesso ministro Maroni, possono in tal caso rappresentare una fonte di ricchezza per Prato. Ciò richiede un progetto a sostegno di questo difficile lavoro poiché, ripeto, non basta la pur necessaria repressione. L’accordo stipulato questa mattina si pone, a mio avviso, in una linea di continuità con quelli precedenti. Anche lo stesso tavolo del quale rendere partecipi del forze sociali non è una novità. Nuova è l’intenzione alla quale va dato corso immediatamente di renderlo stabile. Al tempo stesso, le forze economiche chiamate a parteciparvi non dovranno tirarsi indietro ma discutere insieme per trovare una sintesi di fronte ai gravi problemi della città, non ultima la crisi economica”.
domenica 24 gennaio 2010
ORFANI DELLO ZERO6 - 6 FEBBRAIO SIDDHARTA

Vespe 50 special truccate,motorini Ciao,Peuget,Calliffo e la fermata dell'autobus sotto i portici di Via Strozzi colma di gente,una fila che dall'ingresso fino alla strada occupava il territorio,domenica dopo domenica. Questo era lo scenario alle ore 14.00 di tutte le domeniche,da settembre a maggio davanti alla discoteca Zero6.
IN COLLABORAZIONE CON: >>>evento ripreso dalle telecamere di PLANET TV e trasmesso in diretta su....RADIO INSIEME 94.9 o 102.0 per Prato e Provincia oppure www.radioinsieme.it
Durante la serata sarà presente con uno stand l'Organizzazione di volontariato " QUA LA ZAMPA" che gestisce il canile di Prato "Il Rifugio" recentemente alluvionato per sensibilizzare i presenti sul problema degli animali abbandonati e sulle adozioni.
DJ's SET BY:
SALA 1 the hall Stefano Nardi Mauro Panichi Fabrizio Nardi
SALA 2 the hole direttamente dalla trasmissione ORFANI DELLO ZERO6...alla radio Biba Deejay 4X4 Vespa
sabato 23 gennaio 2010
FLASH MOB A PRATO IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE

Per mobilitarci assieme a tutta l'Italia il 30 gennaio a difesa della costituzione italiana, ogni giorno sempre più deturpata dalla classe politica, abbiamo deciso di indire un FLASH MOB (alle ore 17.30 in Piazza del Comune a Prato.
ci ritroveremo in piazza del comune a prato un po' prima dell'ora stabilita come se non stesse per succedere niente, e vi preghiamo di indossare maglie dei seguenti colori:
- le persone con il cognome dalla A alla G una maglia di colore VERDE
- le persone con il cognome dalla H alla O una maglia di colore BIANCO
- le persone con il cognome dalla P alla Z una maglia di colore ROSSO
in modo da formare un TRICOLORE VIVENTE!
alle 17.30 un fischio sancirà l'inizio del flash mob. Ci raggrupperemo al centro della piazza, ci metteremo seduti per terra e URLEREMO con decisione e chiarezza il seguente brano (tutte frasi tratte da i principi fondamentali della costituzione):
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo
Tutti i cittadini hanno pari dignità e e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro
Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.
Tutte le confessioni religiose hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica
L’Italia ripudia la guerra.
non ci stancheremo di urlare che
La sovranità appartiene al popolo
Viva la costituzione italiana!
più siamo più riesce bene il flashmob! invitate tutti i vostri contatti
venerdì 22 gennaio 2010
TORNA IL CARNEVALE DI GALCETELLO

Per due domeniche consecutive: il 31 gennaio e il 7 febbraio prossimi, dalle ore 14,30 in poi, sfileranno lungo tutta via 7 Marzo, gruppi mascherati con danze, animazioni, trenino e giochi per bambini. Sarà assegnata anche la 4^ Coppa Carnevale.
Gruppo Consiliare PD: L'assessore Milone ancora una volta si è attribuito meriti non suoi.

Prato, 22 gennaio 2010 - «Che i controlli siano necessari, di aziende cinesi ed italiane, è fuor di dubbio. E' invece tutto da dimostrare, anzi è vero il contrario, che sia sufficiente sequestrare le taglia e cuci, riscattabili per pochi euro, per infliggere un "colpo devastante all’economia parallela", come ha boriosamente sostenuto l’assessore alla Sicurezza. Assessore che si è una volta di più attribuito meriti non suoi, visto che l’operazione in via Rossini è stata coordinata dalla Questura, nell’ambito delle attività decise al tavolo del patto di Prato città sicura.
martedì 19 gennaio 2010
TESSERAMENTO ANPI 2010

Dunque un tesseramento dedicato al passaggio del testimone tra diverse generazioni di antifascisti.
Secondo quanto previsto dallo Statuto all’ANPI possono iscriversi (ed impegnarsi anche in prima persona), tutti coloro, non solo i partigiani ed i patrioti che abbiano sentimenti antifascisti e vogliano far parte di una associazione che ha come finalità: La conservazione, la tutela ed la volontà di mantenere la nostra società lungo i binari rappresentati dai valori che la Resistenza ha consegnato alle generazioni future.
Valori che hanno costituito la base fondante della Repubblica, e della Costituzione e sono patrimonio essenziale della memoria del Paese.
Vi invitiamo dunque ad tesserarvi all’ANPI per un "IDEALE ALTO DI SOCIETÀ", in cui abbiano ancora un senso valori quali "dignità della persona, solidarietà, diritto al lavoro, alla scuola, alla salute;".
Ma il nostro invito non si limita solo a chiedervi un’iscrizione.
Vi chiediamo anche di partecipare attivamente a questo progetto,
mettendo a disposizione il proprio tempo per sostenere ciò che ci ha lasciato in lascito la Resistenza, in un momento storico in cui tale visione del nostro vivere sociale è minacciato nelle sue basi di principio.
È un percorso che vuole essere un passaggio generazionale che vede insieme i Partigiani con chi, soprattutto giovani, vuole far si che questo patrimonio di generosità di lotta, di impegno sociale, di RESISTENZA non vada perduto.
Andate dunque alla sede ANPI più vicina e regalatevi il "sogno" di una società migliore, più giusta e rispettosa delle donne e degli uomini di questo paese.
lunedì 18 gennaio 2010
I DESAPARECIDOS DI IERI E DI OGGI

Giovedì 21 Gennaio ore 21 Circolo Tintori,via Cairoli 15, Prato
I DESAPARECIDOS DI IERI E DI OGGI - ARGENTINA- ITALIA
La drammaticità e gli orrori della dittatura argentina con una finestra aperta sui diritti violati agli immigrati in Italia.
Interverranno:
Flaviano Nehuen Tarducci, membro dell’associazione argentina dell’Emilia-Romagna
Un operatore del progetto SPRAR di Prato (Associazione Accoglienza Toscana)
CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE
E NON SBAGLIARE IL FUTURO
ANCORA VANDALISMO CONTRO IL CIRCOLO PD TINTORI

Di nuovo un atto di vandalismo ai danni del Circolo Pd Tintori che nella notte tra sabato e domenica si è visto rubare la bandiera esposta fuori dalla sede di via Cairoli. Bandiera che poi è stata trovata sbruciacchiata in piazza Mercatale, all’interno del parcheggio. A denunciarlo è Gabriele Bosi, segretario del circolo, che ha già denunciato il fatto alle autorità competenti.
“Si tratta del secondo caso di vandalismo compiuto ai danni del Pd pratese dopo la bandiera bruciata durante la campagna delle elezioni amministrative del 2009. Dopo quell’episodio - afferma Bosi - la bandiera ci è stata sottratta numerose volte, e ora ci viene anche bruciata. Condanniamo fermamente l’atto di inquietante e spregevole vandalismo politico compiuto contro il Pd, rivelatore di un clima pesante diffusosi in città e di un brutto inizio per la campagna elettorale per le regionali di marzo. Vogliamo inoltre far sapere che questi atti di vandalismo oltre che stupidi sono anche inutili: per ogni bandiera che ci verrà rubata o bruciata noi ne metteremo sempre un’altra al suo posto, e continueremo il nostro lavoro politico senza farci intimidire da nessuno”.
Questi gesti stupidi si commentano da soli, spero solo che il clima in città si rassereni.
Francesco
domenica 17 gennaio 2010
giovedì 14 gennaio 2010
"L'INVASIONE - contro i luoghi comuni sull'immigrazione"...

- Giuseppe CIVATI, consigliere regionale PD Lombardia, autore di "regione straniera - viaggio nell'ordinario razzismo padano" (Melampo, 2008);
- Stefania RAGUSA, redattricee di Glamour e collaboratrice del Manifesto e di Nigrizia, autrice di "Bangladesh inferno di delizie", (Vallecchi, 2008); "Africa qui. Storie che non ci raccontano" (Edizioni dell'Arco 2008);' co-fondatrice del movimento PRIMO MARZO 2010 sciopero degli stranieri.
Coordinerà l'incontro SIMONE FAGGI, segretario PD Coiano.
mercoledì 13 gennaio 2010
6 FEBBRAIO - PRESENTAZIONE NUOVO LIBRO DEL PRATESE MARIO MASINI

"Serie sinfonica ( suite )"
Introduce il Direttore Franco Neri.
Saranno presenti l'autore e l'editore.
Ingresso libero
L'incontro particolare fra un uomo e una giovane donna di oggi. Un'appassionante storia d'amore, che non indulge ad atmosfere rosa, ma che affronta gli ostacoli, talvolta drammatici, di cui è piena la vita. Vicende che catturano il lettore, spingendolo a parteggiare per l'uno o per l'altro dei concreti personaggi che animano il racconto. Un romanzo pensato come metafora dell'esistere, dove ogni capitolo prende il nome dei singoli movimenti di una suite musicale ai quali corrisponde veramente. Un libro di rara poesia scritto in una prosa essenziale, efficace, che raggiunge esiti alti di suggestione. Un affresco a tutto tondo della società, dove lo scontro fra bene e male, fra vita e morte variamente intese, scandisce i tempi alternati di una vicenda che avvince fino al suo epilogo.